Il Giornale di Brescia, mercoledì 16 ottobre 2024

di ENRICO GIUSTACCHINI

Leggi l’articolo

PREVALLE. Parla anche bresciano il principale congresso tecnico della fonderia di alluminio degli Stati Uniti. Nei giorni scorsi, il Nadca DieCasting Congress and Exposition, che si è tenuto a Indianapolis, ha avuto tra i suoi ospiti Paolo Catterina, informatico di Prevalle, da quindici anni sviluppatore i sistemi per l’americana Visi-Trak. Due i progetti presentati, in sinergia con altrettante realtà operanti nei sistemi di controllo di processo per la pressofusione, la bresciana Imago Vision (società che progetta sistemi di visione artificiale dedicati al controllo qualità ea lla tracciatura della produzione) e la milanese Gefond.

I progetti.

Il primo, illustrato da Francesco Magri di Imago, ha dato conto degli esiti dell’applicazione di un’avanzata metodologia

di controllo qualità che fa ricorso a sistemi di visione 3D combinati con visione a infrarossi per l’ispezione dei getti pressofusi durante il ciclo di produzione. Il sistema Mhira3D di Imago, utilizzato con modalità innovative nella fonderia La Cibek di Cazzago San Martino, ha ottenuto risultati di grande interesse nell’automazione delle ispezioni sulla qualità dei componenti pressofusi.

A calamitare l’attenzione è stato in particolare un sistema di manutenzione predittiva basato su tecniche di Intelligenza artificiale che, attraverso diversi sensori applicati ai macchinari, consente di notificare in anticipo anomalie e rotture, prima che queste possano causare il fermo dell’impianto. È stato invece lo stesso Paolo Catterina a descrivere al congresso il sistema Perpetuo di Gefond, dando conto delle esperienze condotte in alcune fonderie della nostra provincia con importanti esiti in termini di prevenzione efficace di rotture e guasti, esiti raggiunti grazie all’introduzione delle tecniche di Machine Learning, tipiche

dell’intelligenza artificiale, anche in questo settore industriale. Settore che a Indianapolis era rappresentato da numerose

aziende bresciane: tra gli espositori provenienti da tutto il mondo vi erano infatti Colosio, Idra, Ieci, Italpresse Gauss e Meccanica PiErre.

ENRICO GIUSTACCHINI