Questi crogioli sono caratterizzati da elevata refrattarietà, buona conducibilità termica, un’ottima resistenza chimica contro i flussi e contro gli shock termici. Ulteriori importanti caratteristiche sono l’elevata resistenza meccanica e una buona resistenza all’ossidazione.
CROGIOLI CARBURO DI SILICIO
Al fine di soddisfare le specifiche esigenze di forni ad induzione, NOLTINA ha sviluppato una gamma di crogioli in carburo di silicio in alternativa a quelli di grafite-argilla, che godono di una migliore resistenza agli attacchi chimici ottenendo una durata superiore.
SALAMANDER
In commercio dal 1907 questi crogioli sono disponibili in grafite-argilla e in carburo di silicio. Tra le caratteristiche principali possiamo sottolineare un’elevata resistenza alla corrosione chimica, conduttività termica e refrattarietà.
CROGIOLI PER ALLUMINIO E LEGHE DI RAME E DI ZINCO
GEFOND rappresenta da trent’anni i crogioli MORGAN-NOLTINA per il mercato italiano. I crogioli e gli accessori NOLTINA sono oggi usati in tutto il mondo laddove è richiesto il massimo della sicurezza e dell’efficienza. La qualità del prodotto è frutto dell’esperienza e del know-how di personale altamente qualificato, dell’utilizzo delle più moderne tecnologie e delle migliori materie prime. I prodotti sono certificati ISO 9002. La gamma dei crogioli comprende:
STABIL
I crogioli Stabil SiC sono crogioli in carburo di silicio ideali per la fusione in forni a combustione. Questi crogioli, caratterizzati da una buona conduttività termica garantiscono un eccellente stabilità alle alte temperature e sono particolarmente adatti per processi in cui la temperatura cambia di frequente e laddove sono utilizzate velocità di riscaldamento elevate. Inoltre hanno un’alta resistenza meccanica e refrattarietà che li rende particolarmente adatti per la fusione di leghe di metalli pesanti.
Da anni Morgan Advanced Materials ha presentato il crogiolo Syncarb Z2-e2 (Efficienza Energetica) disegnato specificamente per la fusione ed il mantenimento dell’alluminio. I risultati mostrano una performance operativa che molto spesso supera la concorrenza sia per quanto riguarda la durata del crogiolo che la sua efficienza energetica. La linea Syncarb Z2-e2 è composta da crogioli pressati isostaticamente, legati con ceramica ibrida ed un alto contenuto di carburo di silicio e grafite. La linea Syncarb Z2-e2 garantisce una più elevate resistenza meccanica grazie ad un processo di granulazione notevolmente migliorato. Questo significa che i crogioli sono più resistenti agli stress meccanici derivanti dalla manipolazione e dall’operatività. La linea Syncarb Z2-e2 garantisce una più elevata conduttività termica a qualsiasi temperatura di lavoro, offrendo così un maggior risparmio energetico.
Il risparmio energetico in fonderia inizia dal crogiolo:
Maggior efficienza energetica e più produttività con i crogioli per leghe d’alluminio e di zinco Syncarb Z2e2 di Morgan-Noltina, distribuiti in esclusiva per l’Italia da Gefond
VAluStar™ è l’ultima famiglia de crogioli pressati isostaticamente a freddo (cip) sviluppata da Morgan Advanced Materials.
La composizione brevettata VAluStar™ previene l’ossidazione a bassa temperatura e la degradazione del crogiolo.
Come risultato, VAluStar™ ha una vita di servizio significativamente più lunga rispetto alla media di mercato per le applicazioni a bassa temperatura, mantenendo la sua buona conducibilità termica per tutta la durata di vita.
– Aumento significativo della produzione per crogioli grazie alla maggiore durata di vita
– Riduzione dei cambi di crogiolo di almeno il 33%.